Oggi vi parliamo della pesca merendella, un frutto antico della Calabria.
Se ci seguite su Facebook, saprete anche che questa è la risposta al nostro ultimo indovinello!
Si tratta di una varietà pregiata della pesca nettarina e deve il suo nome calabrese a merenda, termine latino che potrebbe provenire sia da meridies, mezzogiorno, per indicare un pasto fugace, sia dal verbo merere, meritare.
La pesca merendella è una vera delizia: taglia piccola, pelle liscia di colore bianco-verde con qualche striatura rosata, polpa dolcissima e profumata dal vago sentore di miele e di agrumi. Esiste anche in Sicilia, dove è chiamata sbergia.
Giunge a maturazione tra metà luglio e agosto, periodo in cui si può trovare presso i mercati locali.